Perda Pertunta



Un Viaggio tra Natura e Tradizione
Perda Pertunta Pula
Ci sono luoghi che raccontano storie, angoli nascosti della nostra terra che parlano attraverso le rocce, gli alberi e il silenzio della natura. Perda Pertunta, ai piedi delle montagne di Pula, è uno di questi posti. Un luogo che non è solo uno scenario spettacolare per escursioni e giornate all’aria aperta, ma anche un simbolo della cultura agropastorale della Sardegna.
L’Origine del Nome: Una Pietra, un Simbolo
Il nome Perda Pertunta (che in sardo significa “pietra bucata”) deriva da una particolare roccia presente in questa località. Questa pietra forata richiama gli antichi segni padronali che i pastori incidevano sulle orecchie degli ovini per identificarne il proprietario. Un tempo, qui sorgeva un grande ovile con un numeroso gregge, e questo segno naturale sembra quasi voler ricordare la storia di quei tempi, quando il pascolo e l’allevamento scandivano la vita quotidiana.
Un Luogo Perfetto per il Trekking e le Giornate all’Aperto
Oggi Perda Pertunta è una meta imperdibile per gli amanti della natura. Da qui partono alcuni dei percorsi di trekking più affascinanti della zona, che si snodano tra boschi di lecci e panorami mozzafiato. Ma non è necessario essere escursionisti esperti per godere di questo luogo: anche chi desidera semplicemente trascorrere una giornata immerso nella natura può approfittare delle aree attrezzate con tavoli in legno, perfette per un picnic in famiglia all’ombra degli alberi secolari.
Un’Esperienza tra Gusto e Tradizione
Di recente ho avuto il piacere di portare un gruppo di ospiti, italiani e londinesi, a vivere un’esperienza unica proprio qui, a Perda Pertunta. Nel cuore di questa natura incontaminata, abbiamo condiviso un banchetto autentico, assaporando il maialetto allo spiedo e assistendo alla dimostrazione della lavorazione del formaggio e della ricotta calda. Un’esperienza che ha entusiasmato tutti, permettendo loro di entrare in contatto con la vera essenza della Sardegna, fatta di gesti antichi, sapori genuini e racconti tramandati da generazioni.
Perda Pertunta: Un’Emozione da Vivere
Se cerchi un luogo dove respirare la storia e la natura della Sardegna, Perda Pertunta è la destinazione perfetta. Che sia per un trekking tra le montagne, un pranzo sotto i lecci o un’esperienza immersiva nella cultura locale, qui troverai un angolo di isola autentico, lontano dal turismo di massa e vicino all’anima più vera della nostra terra.
Vuoi scoprire Perda Pertunta con me? Contattami per organizzare un’escursione o un’esperienza gastronomica e lasciati guidare tra le meraviglie di questo angolo nascosto della Sardegna!


scopri di più
Le mie proposte


Arrosti e laboratori caseari
L’arrosto tradizionale sardo e il laboratorio caseario, ovunque tu voglia!
Propongo esperienze autentiche e uniche , portando la tradizione sarda direttamente nel cuore dei tuoi eventi, che si tratti di una cena intima per 20 persone o di una grande sagra con 1000 partecipanti.
L’arte dell’arrosto allo spiedo
Cucinerò personalmente, proprio come vuole la tradizione.
Anche per grandi numeri, il fuoco sarà sempre il protagonista.
Il laboratorio caseario
Un viaggio nelle antiche tecniche della lavorazione del formaggio: ti mostrerò dal vivo come nasce la ricotta e ovviamente, assaggeremo insieme la ricotta calda, appena fatta.
Dove e quando vuoi , per eventi privati, sagre, feste e matrimoni. Portiamo la vera Sardegna ovunque.
Escursioni
Le mie escursioni sono molto più di una semplice passeggiata.
Ogni passo racconta una storia, ogni sentiero custodisce un sapere antico. La montagna è un libro aperto di tradizioni, leggende e segreti. Ecco perché lungo il cammino ci fermeremo in punti significativi, per immergerci nei racconti di una Sardegna autentica, quella di un tempo, quella che pochi conoscono davvero.
Un’esperienza che non è solo natura, ma memoria, cultura e connessione profonda con la nostra terra.
Artigianato
La tradizione non vive solo nel cibo, ma anche nel recupero, nella capacità di dare nuova vita a ciò che è stato.
Ogni oggetto che creo porta con sé l’anima della mia terra, capace di reinventarsi senza mai perdere la propria identità. Potrai richiedere una Mucilla tradizionale o una lampada ricavata da una radice secca, tutto ciò di cui hai bisogno e che si possa creare con qualcosa che la montagna ci regala.
Ogni pezzo sarà unico, imperfetto nella sua autenticità, plasmato solo dalle mani e dal tempo.
registrati e seguimi
newsletter e social

Seguimi sui social
Iscriviti alla mia news letter
Iscrivendoti alla newsletter, resterai sempre aggiornato sulle mie attività!
Accettando l’iscrizione, riceverai via email segnalazioni esclusive su:
Eventi in cui sarò presente come arrostitore tradizionale.
Laboratori dove potrai scoprire i dell’artigianato sardo.
Trekking esperienziali tra le montagne della Sardegna.
Opere artigianali uniche realizzate con materiali di recupero e tessuti tradizionali.
Niente spam, solo storie, tradizione e passione per la nostra terra!
